Pubblicato il Regolamento Delegato (UE) 2020/1182 (15° ATP) che modifica l’Allegato VI, Parte 3, del Regolamento CLP

È stato pubblicato il Regolamento Delegato (UE) 2020/1182 (15° ATP) che modifica l’Allegato VI, Parte 3, del Regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP), relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele.

Il 15° ATP introduce nuove classificazioni e modifica o abroga classificazioni esistenti.

Tra le principali modifiche:

–  nuove classificazioni relative a: acido nitrico in concentrazioni ≤ 70 %; fibre di carburo di silicio; rame in forma granulare; geraniolo; diottilsolfato; acido lattico; (2-metil-1,2-benzotiazol-2(2H)-one) [MBIT]; zinco pitione;

–  modifiche relative alla classificazione di: acido nitrico in concentrazioni > 70 %; ottametilciclotetrasilossano [D4]; diclorodiottilstananno; fosfina; piombo metallico in polvere; butanone ossima.

Il Regolamento 2020/1182 si applica a decorrere dal 1° marzo 2022 ma, ai sensi dell’art. 2, è possibile su base volontaria classificare, etichettare e imballare sostanze e miscele anche prima di questa data.

I commenti sono chiusi.